- Oggetto:
- Oggetto:
BIOCHIMICA CLINICA II
- Oggetto:
Clinical Biochemistry 2
- Oggetto:
Anno accademico 2025/2026
- Codice attività didattica
- MED2869D
- Docente
- Federica Maione (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- BIO/12 - biochimica clinica e biologia molecolare clinica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- I. BIOCHIMICA CLINICA I (MED2869)
- Prerequisiti
- Vedere Insegnamento
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedere Insegnamento
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Lo studente al termine dell’insegnamento dovrà dimostrare di aver acquisito:
- saper applicare le tecniche analitiche tradizionali ed avanzate ed interpretare correttamente le informazioni ottenute dai dati del laboratorio clinico
- aver acquisito le conoscenze generali e le metodologie diagnostiche di Biochimica Clinica ed Enzimologia Clinica
- avere acquisito i principi di fisiologia e le metodologie di laboratorio applicati allo sport
- avere acquisito gli aspetti biochimici clinici delle patologie illustrate
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Lo studente al termine dell’insegnamento dovrà dimostrare di saper applicare in modo critico le nozioni di base alla biochimica clinica e alla patologia clinica relativa alla medicina dello sport.AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Lo studente al termine dell’insegnamento dovrà dimostrare di essere autonomo nello spiegare i meccanismi alla base della biochimica clinica e patologia relativa alla medicina dello sport.
ABILITÀ COMUNICATIVE
Lo studente al termine dell’insegnamento dovrà aver migliorato le sue abilità comunicative arricchendo il proprio lessico di terminologie scientifiche ed dovrà esprimere i concetti in un linguaggio scientifico corretto.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Lo studente al termine dell’insegnamento dovrà dimostrare di aver capito a fondo i meccanismi della biochimica e della patologia clinica dimostrando di saper spiegare e applicare i vari meccanismi di base alle patologie specifiche.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course, the student must demonstrate that he/she has acquired:
-
know how to apply traditional and advanced analytical techniques and correctly interpret the information obtained from clinical laboratory data
- have acquired general knowledge and diagnostic methodologies of Clinical Biochemistry and Clinical Enzymology
- have acquired the principles of physiology and laboratory methodologies applied to sport
- have acquired the clinical biochemical aspects of the pathologies illustrated
ABILITY TO APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course, the student must demonstrate that he or she is able to critically apply the basic notions of clinical biochemistry and clinical pathology related to sports medicine.
JUDGMENT ABILITY
At the end of the course, the student must demonstrate that he or she is able to independently explain the mechanisms underlying clinical biochemistry and pathology related to sports medicine.
COMMUNICATION SKILLS
At the end of the course, the student must have improved his or her communication skills by enriching his or her vocabulary with scientific terminology and must express the concepts in correct scientific language.
LEARNING SKILLS
At the end of the course, the student must demonstrate that he or she has thoroughly understood the mechanisms of biochemistry and clinical pathology, demonstrating that he or she is able to explain and apply the various basic mechanisms to specific pathologies
- Oggetto:
Programma
Vedere Insegnamento
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Vedere Insegnamento
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Vedere Insegnamento
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vederei Insegnamento
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: