- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze tecniche di medicina di laboratorio: istocompatibilità e immunogenetica
- Oggetto:
histocompatibility and Immunogenetic Laboratory Sciences
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- MED2889D
- Docente
- Dott. Luisa Mariangela Calcagno (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- MED/46 - scienze tecniche di medicina e di laboratorio
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- CONOSCENZE DI BASE IN IMMUNOLOGIA
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge di introdurre il sistema HLA e la sua correlazione con malattie immunogenetiche, la tipizzazione di pazienti e donatori di midollo osseo, i riferimenti alle attivita' svolte in un laboratorio HLA e al registro IBMDR dei donatori di midollo osseo.
Per quanto riguarda la diagnostica verranno evidenziate le tecniche per la tipizzazione linfocitaria in sierologia, in biologia molecolare in bassa ed alta risoluzione.
Per la qualita' verranno illustrati i Controlli di Qualità, i programmi di accreditamento EFI( European federation for Immunogenetics) e il Wipe Test.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente al termine del percorso sapra' ricostruire gli aplotipi HLA di famiglie campione, conoscera' le varie tipologie di trapianto : da midollo, da cordone e da cellule staminali periferiche, acquisira' nozioni di immunogenetica con riferimenti a celiachia, sclerosi multipla, uveiti, tiroiditi, etc. per quanto concerne la correlazione con l'HLA e gli esami di laboratorio corrrelati per la diagnosi di tali patologie.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Approfondimenti in laboratorio con messa in pratica di lezioni teoriche, ricerche in aula informatica e verifica di apprendimento finale scritta e orale.
- Oggetto:
Programma
Il laboratorio di Tipizzazione tissutale e Immunogenetica secondo gli standard EFI
IL sistema HLA
principi di immunogenetica e patologie correlate
Tecniche di tipizzazione tissutale HLA: sierologia mediante citotossicità complemento-dipendente, tipizzazione molecolare SSO,SSP,Luminex e ibridazione inversa su striscia.
La ricerca degli anticorpi autoimmuni con tecniche Elisa
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
HLA: immunogenetica e applicazioni in medicina Misefari-Barocci Editore SIMTI
THE ASSOCIATION OF THE HLA ANTIGENS WITH DISEASES DAUSSET-DEGOS-HORS
THE HLA SYSTEM KLEIN-STATO
- Oggetto: