Coordinatori e Tutor
Dott.ssa Valentina Di Maggio
Settore scientifico disciplinare: MED/46 - scienze tecniche di medicina e di laboratorio
Sede di lavoro: A.O. Santa Croce e Carle - Via Michele Coppino, 26 12100 Cuneo
Il Coordinatore è responsabile, sotto la supervisione del Presidente, dell'attuazione del progetto didattico proposto dal CCL e approvato dal Consiglio di Dipartimento.
Coordina l'organizzazione e la gestione delle risorse necessarie per la realizzazione del progetto didattico. In particolare:
- organizzazione e gestione, in sintonia con il progetto didattico approvato dal CCL le attività formative relative al settore scientifico disciplinare specifico ed il percorso di apprendimento in ambito tecnico-professionale (tirocinio) e le attività didattiche ad esso correlate, la loro integrazione con le altre attività formative in coerenza con la programmazione didattica definita dal CCL;
- individuazione e proposte al CCL delle sedi di tirocinio;
- individuazione e proposta al CCL dei tutori professionali;
- assegnazione del tutoraggio e supervisione dell'attività;
- è responsabile della rilevazione e della certificazione della frequenza degli studenti al tirocinio; dell'effettuazione, certificazione e valutazione dell'intero percorso e presiede la Commissione per la valutazione certificativa annuale del tirocinio;
- è responsabile dello sviluppo costante della qualità formativa del tirocinio;
- il Coordinatore fa parte dei gruppi di lavoro che valutano le domande di affidamento delle discipline professionali ed è responsabile, assieme al Presidente, dei processi di Assicurazione della Qualità.
Il tutorato è finalizzato all'affiancamento ed alla valutazione dello studente nell'apprendimento tecnico-diagnostico.
I tutor supervisionano e guidano gli studenti nell'attività formativa pratica di tirocinio professionale, valutano tale attività durante la frequenza nelle sedi di tirocinio, concorrono all'organizzazione e attuazione delle attività professionali pratiche. I Tutor sono nominati dal Cosiglio del Corso secondol'art. .7 c.3 del protocollo d'intesa tra Regioen Piemonte e Università Prot.Intesa_2022_D.G.R. 10-4695