Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche
Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Cuneo
search
menu
Seguici su
Instagram
Youtube
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Appelli
Aule
Avvisi
Bacheca
Corsi
Materiale didattico
Docenti
Documenti
Esami
Iscritti ai corsi
Lezioni
Links
Studenti
Tesi
Verbali
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida del corso di studio
Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Aule e laboratori
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Instagram
Youtube
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida del corso di studio
Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Aule e laboratori
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento 893a
MISURAZIONI E STRUMENTI IN AMBITO DIAGNOSTICO
(SSP0373A)
Docente:
Ezio Gastaldi
Anno:
1° anno
Corso di studi:
[f070-c711] TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Dispense
1 - Dispense prima parte
2 - Dispense seconda parte
3 - Dispense terza parte
4 - Dispense quarta parte
5 - Dispense quinta parte
6 - Dispense sesta parte
Tabella di sintesi dei bipoli studiati
Esercitazioni
1 - Eserciziario
Applicazione complessi, filtri, simulazioni
Elementi di intelligenza artificiale
Esercitazione al calcolatore 02/12/2024
Immagini e spettroscopia
Numeri complessi, derivazione e integrazione numerica, calcolo del valore efficace
AA 2023/2024
Dispense
Schede tecniche di trasduttori di posizione commerciali
Esercitazioni
A - Esercizi seconda lezione
Correlazione e regressione
Derivazione numerica - velocità mediante trasduttore di posizione restatico
Esercitazione scritta del 16/01/2024 (testo)
Esercizi svolti 1
Indicazioni, suggerimenti esame eguida alla redazione delle relazioni
pHmetro
Principi di spettrofotometria
Principi ed applicazioni di intelligenza artificiale
Simulazione scritto
Traccia esercitazione
Utilizzo del foglio elettronico 1
Testi
Scuola secondaria o Università
Test introduttivo
AA 2022/2023
Articoli
Schede tecniche di trasduttori di temperatura commerciali
Esercitazioni
B - Esercizi terza e quarta lezione
C -Compendio esercizi svolti calcoli vettoriali con numeri complessi
D - Traccia esercitazione al calcolatore del 21 novembre 2022
E - Traccia esercitazione al calcolatore del 21 novembre 2022 (Foglio elettronico)
F - Traccia completamento esercitazione del 21 novembre 2022 (Foglio elettronico)
G - Traccia esercitazione 05 dicembre 2022
I - Esercizi relativi all'ottava lezione
J - Risoluzione alternativa con il foglio elettronico di esercizi già svolti
K - Derivazione numerica, correlazione e regressione, elementi di intelligenza artificiale
L - Esercitazione su derivazione numerica, correlazione e regressione lineare semplice, correlazione polinomiale, elementi di intelligenza artificiale e machine learning con utilizzo del calcolatore
M - Esercizi undicesima e dodicesima lezione
O - Circuito su bread board per pHmetro
Link
Link questionari iniziali
Ottava lezione del 9 dicembre 2022 (no audio)
Testi
Indicazioni e suggerimenti per preparare ed affrontare l'esame
AA 2021/2022
Esercitazioni
3A - Determinazione tramite derivazione o integrazione numerica di grandezze misurate
3B -Tabelle appoggio esercitazione derivazione - integrazione numerica
4A - Risoluzione con il foglio elettronico di sistemi lineari - Correlazione lineare - Regressione lineare
4B - Tabella dati di appoggio esercitazione regressione lineare
6 - Cenni introduttivi sulle applicazioni dell' intelligenza artificiale e del machine learning
Simulazione esame
Lezioni
1 - Prima lezione - 21 ottobre 2021
2A - Seconda lezione - 25 ottobre 2021
2B - Seconda lezione (nuova registrazione videocamera)
3 - Terza lezione - 28 ottobre 2021
4 - Quarta lezione - 02 novembre 2021
5A - Quinta lezione - 04 novenbre 2021 (esercizi svolti numeri complessi)
5B - Quinta lezione - 04 novembre 2021
6 - Sesta lezione (Esercitazione) - 8 novembre 2021
7 - Settima lezione - 18 novembre 2021
8 - Ottava lezione - Risoluzione di sistemi lineari, calcolo della correlazione e determinazione della retta di regressione
9A -Nona lezione - 25 novembre 2021 (nella registrazione manca il video)
9B - Nona lezione (Nuova registrazione con video)
_ 10 - Decima lezione - 29 novembre 2021
_ 11A - Undicesima lezione - prima parte - 2 dicembre 2021
_ 11B - Undicesima lezione - seconda parte - 2 dicembre 2021
_ 12 -Dodicesima lezione - 6 dicembre 2021
AA 2020/2021
Esercitazioni
Circuiti su bread board con uso di amplificatori operazionali
Compendio esercizi svolti calcoli vettoriali con numeri complessi - 2^ parte
Link
1 -Prima lezione 23-10-2020
2 -Seconda lezione 26-10-2020
3 -Terza lezione 06-11-2020
4 - Quarta lezione - 09-11-2020 - (sintesi nuova registrazione del 22-12-2020)
5 - Quinta lezione 13-11-2020
6 - Sesta lezione 27-11-2020
7 - Settima lezione 30-11-2020
8-9 - Ottava e nona lezione 04-12-2020
a10 - Decima lezione 11-12-2020
b11 - Undicesima lezione 14-12-2020
c12 - Dodicesima lezione 16-12-2020
Google Meet lezione 4
Misure e strumentazioni
AA 2019/2020
Dispense
Dispense prima parte
Esercitazioni
Risoluzione con il foglio elettronico di sistemi lineari - Correlazione lineare - Regressione lineare
Traccia schemi, tabelle e relazioni esercitazione circuiti con amplificatori operazionali
AA 2018/2019
Dispense
Dispense prima parte - Aggiornamento 2018-2019
Dispense seconda parte - Aggiornamento 2018-2019
Esercitazioni
Domande ed esercizi di preparazione all'esame
Esercitazione 05 febbraio 2019
Esercitazione pHmetro 05 febbraio 2019
Eserciziario
Eserciziario - Aggiornamento 2018-2019
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!
Loading...