Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

I. ANATOMIA PATOLOGICA MACROSCOPICA E ONCOLOGIA

Oggetto:

Macroscopic pathological anatomy and oncology

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
MED2886
Docenti
Dott. Cristina DI MARCO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Ornella Garrone (Docente Titolare dell'insegnamento)
Marco Silvestro (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Mario Abrate (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f070-c711] TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
Anno
3° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
MED/06 - oncologia medica
MED/08 - anatomia patologica
MED/46 - scienze tecniche di medicina e di laboratorio
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Insegnamenti 1° - 2° anno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire gli  elementi essenziali della diagnostica anatomo-patologica, con speciale riferimento al ruolo dell’esame macroscopico dei campioni isto-citopatologici. Fornire i concetti di biologia cellulare (somiglianza biologica tra cellula normale e cellula tumorale), le basi molecolari della cancerogenesi, gli oncogeni e oncosoppressori, il processo di metastatizzazione e l’uso clinico dei Marcatori Tumorali. Fornire le conoscenze di base delle principali metodiche di biologia molecolare applicate in anatomia patologica. Fornire l'iter diagnostico del campione in anatomia patologica con l'approfondimento delle principali tecniche utilizzate nel laboratorio di Anatomia Patologica.

Provide the essentials of diagnostic pathologic , with special reference to the role macroscopic examination of samples histo- cytopathological . Provide the concepts of cell biology ( cell biological similarity between normal and tumor cell ) , the molecular basis of carcinogenesis , oncogenes and tumor suppressor genes , the process of metastasis and clinical use of Tumor Marker . Provide the basic knowledge of the main methods of molecular biology applied in pathology . Provide the diagnostic sample for pathology with the deepening of the main techniques used in the laboratory of Pathology .

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà:

  • aver acquisito le nozioni essenziali per la gestione dei campioni anatomici ed istocitopatologici a fini diagnostici;
  • aver acquisito le fondamentali conoscenze teorico-pratiche relative alle applicazioni della biologia molecolare nel contesto di un moderno laboratorio di oncologia molecolare;
  • aver appreso il valore e la specificità della mistura dei marcatori tumorali e l’importanza di una stretta collaborazione tra clinico e laboratorista per una visione multidisciplinare nell’approccio al dosaggio ed uso dei marcatori tumorali;
  • aver appreso le procedure e i principi di funzionamento degli strumenti necessari all'espletamento delle diverse tecniche.

The student have to:
- acquire the essential knowledge for the management of anatomic and histopathological samples for diagnostic purposes;
- acquire the basic theoretical and practical knowledge about the applications of molecular biology in the context of a modern laboratory of molecular oncology;
- learn the value and specificity of the mixture of tumor biomarkers and the importance of close collaboration between clinical and laboratory technician in a multidisciplinary vision;
- learn basic procedures and techniques.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’Insegnamento si articola in quattro moduli:
Anatomia Patologica Macroscopica: Tecniche delle Autopsie – prevede 24 ore di lezione (2 CFU)
Oncologia Medica e Applicazioni alla Diagnostica clinica – prevede 12 ore di lezione (1 CFU)
Biologia Molecolare in Anatomia Patologica – prevede 12 ore di lezione (1 CFU)
Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio – l'automazione nell'Anatomia Patologica prevede 24 ore di lezione (2 CFU)
Le lezioni dell’insegnamento si articolano in 72 ore totali di didattica frontale, che si svolgono in aula con l’ausilio di proiezioni.

Teaching is divided into four modules:
Macroscopic Pathology- 24 hours of lessons (2 CFU)
Applied Sciences in Surgical Pathology- 12 hours of lessons (1 CFU)
Molecular Biology- 12 hours of lessons (1 CFU)
Medical Oncology- 24 hours of lessons (2 CFU)

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Anatomia Patologica Macroscopica: Tecniche delle Autopsie: esame scritto
Oncologia Medica e Applicazioni alla Diagnostica clinica: esame scritto
Biologia Molecolare in Anatomia Patologica: esame scritto ed eventuale colloquio orale
Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio: l'automazione nell'Anatomia Patologica: esame scritto
Il voto finale sarà la media dei voti dei quattro moduli espresso in trentesimi

Macroscopic Pathology- written exam
Applied Sciences in Surgical Pathology- written exam
Molecular Biology- written exam
Medical Oncology- written exam

Oggetto:

Programma

Anatomia Patologica Macroscopica: Tecniche delle Autopsie
Introduzione alla diagnostica anatomo-patologica, con speciale riferimento al ruolo dell’esame macroscopico dei campioni isto-citopatologici
·  differenze fra diagnosi istologica e citologica
·  tipi di esami citologici
·  Elementi essenziali di diagnostica istopatologica macroscopica generale
· Ruolo del tecnico di laboratorio nella preparazione di campioni macroscopici dei seguenti organi e apparati: pleuro-polmonare, ginecologico (compresa mammella), urologico, gastroenterico (compreso fegato e pancreas), cardio-vascolare, endocrino, del sistema nervoso centrale e periferico.
·  Stadiazione e gradazione dei tumori
·  Banche dei tessuti
 

Oncologia Medica e Applicazioni alla Diagnostica clinica

CONTENUTI GENERALI
Concetti di Biologia cellulare -somiglianza biologica tra cellula normale e cellula tumorale
-Proliferazione cellulare (Oncogeni  ed protooncogeni)
-Cancerogenesi (basi molecolari)
-Processo di metastatizzazione
CONSIDERAZIONI CLINICHE
Introduzione all’uso clinico dei marcatori Tumorali
Definizione di marcatore: “il marker ideale”
Problemi aperti nella scelta di nuovi marcatori tumorali
CLASSIFICAZIONE biochimico funzionale dei MT circolanti:
-Marcatori mucinici
-Sostanze con struttura chimica/funzione  definita (ormoni , enzimi ecc)
-Marcatori genetici (alterazioni oncogeni/antioncogeni)
APPLICAZIONI CLINICHE dei MT circolanti:                
-Screening
-Diagnosi
-monitoraggio terapia
-follow-up
Esempi applicativi :
-PSA
-Ca15-3
-CEA
-ALFA-FETO PROTEINA
Problemi applicativi:
-falsi positivi
-scelta del cut-off
-Interpretazione dei risultati (rialzo in patologie non oncologiche- problemi analitici)
Trattazione sistematica –
-k prostatico
-k mammella (Linee guida ASCO)
-k tiroide
-k. Epatico
CONTENUTI SPECIALISTICI
Il Laboratorio nel dosaggio dei MT circolanti
Tappe cronologiche nella nascita dei MT
Tappe tecnologiche nello sviluppo dei MT
Aspetti applicativi e integrazione Clinico/laboratorio:
-richieste adeguate
-refertazione adeguata
Qualità del dosaggio:
-caratteristiche analitiche (sensibilità, specificità, precisione , accuratezza)
-caratteristiche diagnostiche (sensibilità specificità, efficacia, valore predittivo)
-corrrelazione tra caratteristiche analitiche  e caratteristiche diagnostiche
-standarizzazione
-scelta del cut-off
Tecniche per il dosaggio di MT circolanti:
-dosaggi radioimmunologici
-metodi immunoistochimici
-biologia molecolare
Problemi tecnici e possibili soluzioni.
Il VEQ in Italia
 

Biologia Molecolare in Anatomia Patologica

Analisi degli acidi nucleici e dell’espressione genica

  • Cenni sulla struttura degli acidi nucleici
  • Tecniche spettrofotometriche per l’analisi della denaturazione e riassocioazione del DNA.
  • Ultracentrifugazione: sedimentazione in gradiente di saccarosio -gradienti di densità di cloruro di cesio (CsCl)
  • Uso di sonde di DNA per l’identificazione e analisi di sequenze nucleotidiche
  • Principi dell’ibridazione degli acidi nucleici
  • Southern Blotting
  • Northern Blotting
  • Microarray
  • Tecnologia di base per l’isolamento e la manipolazione dei geni
  • Enzimi di restrizione e DNA ligasi
  • Vettori di clonaggio
  • Vettori di espressione e produzione di proteine ricombinanti
  • Banche di DNA
  • PCR reazione a catena della polimerasi
  • Principali tipi di PCR
  • Determinazione della sequenza nucleotidica del  

DNA

  • Piattaforme di sequenziamento del DNA
  • Polimorfismi del DNA
  • Cenni sul controllo dell’espressione genica

Analisi dell’espressione proteica

  • Saggi Elisa
  • Western Blotting
  • Proteomica
  • Esempi di applicazioni delle tecniche di biologia molecolare in oncologia ed ematologia.

Bioinformatica e genomica

  • Sequenziamento e assemblaggio di genomi completi
  • Sequenziamento del trascrittoma
  • Identificazione e annotazione di geni
  • Identificazione e annotazione di regioni regolatorie
  • Confronto e allineamento di sequenze
  • Annotazione delle sequenze proteiche
  • Banche dati e browser genomici

Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio: l'automazione nell'Anatomia Patologica
Arrivo del campione in anatomia patologica: fase di accettazione, documentazione macroscopica ed allestimento del campione
Processazione: tipi di istoprocessatori, il sistema RHS, il sistema Pathos
La centralina d'inclusione: caratteristica della stazione e criticità
L'allestimento del vetrino: taglio al microtomo( varie tipologie) , bagnetto termostatato, stufa, le colorazioni (automatizzate e manuali) ed il montaggio
Esame estemporaneo: il criostato
Approfondimento diagnostico: l'immunoistochimica (IIC)
Un mezzo per risparmiare: Il Tissue Micro Array (TMA)
La Cytospin
La citologia su strato sottile: Thin Prep( e possibili alternative)
La micro dissezione

Macroscopic Surgical Pathology

-Introduction to diagnostic pathology, with special reference to the role of gross pathology examination of surgical samples
-Difference between  histological and cytological diagnosis
· Types of cytological samples and tests
· Basic elements of macroscopic histopathology in different organs
· Role of laboratory technician in the handling and management of gross pathology samples of the following organs and apparatuses: pleuro-pulmonary, gynecological (including breast), urological, gastrointestinal (including liver and pancreas), cardio-vascular, endocrine, central and peripheral nervous system
· Tumor staging and grading
· Tumor banks and tissue banks

 Applied Sciences in Surgical Pathology

-Specimen reception: reception, macroscopic documentation, specimen preparation
-Processing: hystoprocessor types, RHS system, Pathos system
-The inclusion unit: main features and issues
-Specimen preparation: microtome section types, floating bath, hot bed, automatic and manual staining, mounting
-Impromptu analysis: the cryostat
-In-depth analysis: immunohistochemistry (IHC)
-A saving tool: the Tissue Micro Array (TMA)
-Cytospin

Molecular Biology

-Analysis of nucleic acids: Hybridization of nucleic acids, Restriction enzymes and modification enzymes, The polymerase chain reaction, DNA sequencing technologies (Sanger, Pyrosequencing, massive parallel sequencing), DNA polymorphisms;
-Gene expression analysis: Control of gene expression, Northern blotting, Reverse-transcription-(RT)-PCR, Quantitative PCR, Microarrays technologies for whole genome expression profiling;
-Protein expression analysis: Western blotting, ELISA, Proteomics;
-Principles of Bioinformatics: Outline of the main biological databases (PubMed, Books, Entrez-Gene, Ensemble), Alignment of sequences through BLAST,
design of oligonucleotides for PCR and sequencing reactions, Restriction maps;
-Applications of sequencing technologies and gene expression analysis in oncology

Medical Oncology

-Cellular Biology: hallmarks of cancer cells, molecular bases of tumorigenesis, cellular oncogenes, oncosuppressors, angiogenesis, metastatic process
-Clinical Considerations: clinical use of Tumor Markers (TM), Marker’s  Definition : "the ideal marker", choice of new markers;
-Classification of circulating TM: mucine  like markers, hormones, enzymes, molecular genetic markers;
-Clinical Applications of the TM: Screening, Diagnosis, Therapy, Follow up;
-Application examples :PSA, Ca15-3, CEA, Alpha-fetus Protein;
-Application problems: False positive, Choice of the cut-off, Interpretation of the results (Over-expression  in inflammatory illness - analytical problems);
-Examples: prostate, breast, thyroid, and liver carcinomas;
-Clinical / laboratory: suitable applications, suitable results validation;
-Quality controls: analytical characteristics (sensibility, specificity, precision, accuracy); diagnostic characteristics (sensibility, specificity, effectiveness, predictive value ); correlation between analytical and diagnostic characteristics; standardization and cut-off;
-Dosing Techniques: Radio Immuno Assay, immunohistochemistry, Molecular Biology;
-Technical’s problems and possible solutions;
The Tumor markers VEQ in Italy

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Anatomia Patologica Macroscopica: Tecniche delle Autopsie
- appunti delle lezioni (o eventuali diapositive)
- siti internet di anatomia patologica o “pathology” con atlanti di anatomia patologica macroscopica
- Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie, Elsevier 2010 (non obbligatorio)
Oncologia Medica e Applicazioni alla Diagnostica clinica
Interpretazione dei test di laboratorio per la clinica oncologica. Bombardieri Emilio – Seregni Ettore
Biologia Molecolare in Anatomia Patologica
F. Amaldi, P.Benedetti, G. pesole, P. Plevani, Biologia Molecolare
- diapositive e appunti delle lezioni
Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio: l'automazione nell'Anatomia Patologica
Daniel S. e Zanin T. “ Manuale di tecnica cito-istologica” - Documentazione Scientifica Editrice Bologna
Ruco L. e Scarpa A. “Anatomia Patologica Le basi” UTET Editrice Scienze Mediche



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/09/2016 08:28
Non cliccare qui!