Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biochimica clinica: analisi biochimiche cliniche applicate alla pratica sportiva

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Docente
Dott. Roberto Gambino (Docente Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
1
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Sistematica e Fisiologia delle sostanze d'abuso
Approfondimento delle principali tecniche laboratoristiche utilizzate in un laboratorio di anti-doping.
Oggetto:

Programma

PROGRAMMA del Corso Integrato di Patologia e Biochimica Clinica. Corso di insegnamento: "Biochimica Clinica: Analisi Biochimiche Cliniche applicate alla pratica sportiva".

Definizione di doping. classificazione generale delle sostanze dopanti, struttura, metabolismo, azione delle anfetamine, dosaggio delle anfetamine, caffeina, cocaina, morfina.

Steroidi anabolizzanti, hCG, epo, GH, ACTH, Diuretici, emotrasfusione

Struttura di un laboratorio antidoping. Modalità di raccolta delle urine nel laboratorio anti-doping. Teoria della cromatografia: definizione di cromatografia, coefficiente di distribuzione, coefficiente effettivo di distribuzione, differenza fra fase stazionaria e fase mobile, l’equilibramento in colonna, sviluppo di una colonna, separazione isocratica e su gradiente. Il cromatogramma: tempo di ritenzione e velocità; tempo di ritenzione e Kd, fattore di capacità, fattore di selettività. Concetto di risoluzione, piatti teorici, coefficiente di trasferimento di massa, coefficiente di diffusione longitudinale, coefficiente di diffusione randomizzato (o di Eddy), equazione di Van Deemter. Equilibri cromatografici di assorbimento, ripartizione, scambio ionico, punto isoelettrico di una proteina.

Principali scambiatori (DEAE, CM), proprietà degli scambiatori ionici, influenza del pH sulla carica della proteina in relazione alle proprietà dello scambiatore, influenza del pH sulla selettività, effetto dei sali, fattori di allargamento delle bande. Schema di un sistema HPLC, Parametri di integrazione dei picchi (width, area, window,). Illustrazione di un tracciato cromatografico. Integrazione dei picchi: metodo della normalizzazione interna delle aree, metodo della normalizzazione interna corretta delle aree, metodo del calcolo diretto, metodo dello standard interno.

Schema di un gascromatografo, Caratteristiche e principi della gascromatografia, tipi di gascromatografia, le colonne in gascromatografia, criteri di scelta della fase stazionaria, rivelatore a ionizzazione di massa, cromatografia gas-massa, schema di un rivelatore a spettrometria di massa, principi della spettrometria di massa e fondamenti dello spettrometro di massa;

Lo spettro di massa, picchi metastabili.

ESI,.MALDI, TOF, MS-MS

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Saranno discussi alcuni testi durante le lezioni


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 30/08/2012 15:04
Location: https://biomedicocn.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!